Che cos’è il cloud
Quando usiamo il termine di cloud andiamo a fare riferimento a una parola che va a descrivere un tipo di rete di server a livello globale, per cui ognuno ha una sua funzione univoca: si tratta quindi di una rete di server che sono ubicati in tutto il mondo, che sono messi in collegamento tra di loro e che lavorano come se fossero un unico sistema.
I server del cloud sono progettati per poter archiviare i dati e per poterli gestire, per poter eseguire delle applicazioni e per poter distribuire dei contenuti o dei servizi.
Il concetto che sta alla base del cloud è quindi quello di accedere a dati e a file direttamente da online da un qualsiasi dispositivo che abbia una connessione Internet e non da locale.
Dove trovare una piattaforma cloud
Se quello che state cercando è qualcuno che possa fornirvi un servizio di piattaforma di cloud, allora vi suggerisco di andare a visitare il sito web di Contit dove potrete trovare dei servizi di headless CMS, e vi basterà fare un click sulle parole evidenziate per essere rimandati subito alla loro pagina web.
Quali sono i vantaggi di una piattaforma su cloud
Andiamo adesso assieme a vedere quali sono i vantaggi di decidere di avere la propria piattaforma di lavoro sul cloud. Essi sono:
- Il PC e la rete dell’ufficio: quando si usa il cloud si può accedere da qualsiasi tipo di dispositivo in un qualsiasi luogo
- Smartphone, tablet o PC: non si ha più il vincolo di poter usare un solo tipo di dispositivo
- Archiviazione: non vi sono limiti di spazio e di archiviazione, poiché il cloud offre uno spazio solitamente illimitato e gratuito
- Sicurezza: le piattaforme sul cloud hanno dei sistemi di sicurezza davvero avanzati per poter proteggere la riservatezza dei dati da qualsiasi tipo di virus informatico